In friulano si dice “cavo da la curìnt”. E’ il cosidetto cavidotto, una sorta di tubo che dovrebbe trasportare la corrente elettrica prodotta dalla centrale di Sedegliano alla centrale elettrica di Zompicchia. Lunghezza circa 8 kilometri. Partenza dal bivio Coseàt, per capirci dietro i...
Sedegliano è quel caso di comune che ritaglia attorno a sé frazioni ben più famose della sede amministrativa. Tuttavia oggi sale alla ribalta in ragione della costruzione di una centrale a biomasse nell’immediata periferia.Per uno di quegli strani incroci della vita, oggi a Pavia è stato arrestato...
La doccia fredda arriva in mattinata ed è ghiacciata. Il ricorso di Giuseppe Gargani candidato col PDL alle europee e oggi passato all’UDC ha ottenuto esito positivo e quindi, dopo che il consiglio di stato aveva accolto lo stesso ricorso, oggi è stata formalizzata la decadenza del seggio al parla...
Dopo che ieri a Portorose il vertice della FIS ha deciso la cancellazione della tappa di coppa del mondo a Tarvisio di sci alpino, appare sempre più chiaro il disinteresse di Promotur e dell’assessore al turismo Seganti per il Friuli. Nell’ambiente tutti sanno che alla Seganti non importa nu...
L’altra sera il “reganiano” assessore De Anna ha sventagliato sul tavolo e di fronte agli spettatori allibiti, il new deal friulano del vulcanico assessore alla cultura. Dopo aver strapazzato e interrotto gli interventi del pubblico che chiedevano comprensione, fra i quali Baraccetti,...
Ieri sera, il primo atto del consiglio comunale dell’era Marchetti a Codroipo, è stato quello delle dimissioni del neo sindaco da vice presidente e assessore provinciale, presentate e consegnate al protocollo. Il secondo, la richiesta di una aspettativa sindacale della durata di dieci giorni, per...
Primarie qua, primarie la, primarie sù, primarie giù. Tutti a invocare una forma che inaltera la sostanza. Come toccasana per un partito che del peggio della vecchia prassi partitocratica ne ha fatto un CREDO. Cosa cambia se domani a Udine facessimo le primarie?, cosa cambia se il provinciale fosse nomi...
Che si sia finiti dalla padella al tegamino, come dice Busi, non è molto confortante. Tuttavia, in premessa, queste elezioni che hanno coinvolto ben 13milioni di elettori hanno rivelato che sia PDL che Lega, non convincono più. Dunque PDL che non vuol essere un partito, ma si comporta come un colosso pa...
Non mancano molte sezioni da spogliare, almeno nel quadro friul-giuliano. Pordenone-Trieste. Se può consolare, dato ancora incerto a Cordenons, per il resto un tracollo, inutile maramaldeggiare. Perdere Trieste è grave, perdere Pordenone è altrettanto grave. Ca. 4000 voti di scarto a Pordenone e circa 1...
L’idea è del vulcanico vice-sindaco Pitton. Comune di Talmassons. Le quattro stagioni del “farm Market” biologico sono iniziate ieri con la Primavera, un serpentone di gazebi variopinti colorava la via principale di Talmassons. Un centinaio di espositori circondava il gazebo della PRO...
Il paradigma potrebbe essere Milano, o per certi versi Roma. Il paradigma lo estendi in FVG ed emerge la tresca. Per esempio: A Milano dove sono finiti i voti della lega? e perchè Formigoni ha tutto l’interesse affinchè non vinca la Moratti? Al netto, ovviamente, del centrosinistra. Chi nell...
Lo scenario è tormentato, l’entroTERRA appetitoso e la collocazione geografica estremamente strategica per le nuove rotte Baltico-Adriatico. E’ il superporto, e di chi dovrà condurre tutte le valutazioni necessarie, le procedure, le varianti i piani portuali, ovvero il supercommissario.Un po...