Non sono bastati i sotterfugi, gli annunci farlocchi della Cgil o gli accordi fumosi firmati sottobanco a penalizzare il sindacato che in questi mesi si è impegnato in difesa dei lavoratori e degli iscritti: la UilFpl. I numeri sono la testimonianza: col 32,57% è la prima organizzazione si...
Questo è lo striscione apparso in rete ed esposto dagli ultras dell’Udinese calcio. Si fa riferimento alla sospensione delle partite per onorare la morte del Pontefice in accordo con la Federazione del Gioco a calcio di Serie A. E non influisce certo con le istituzioni. Diverso e più profondo è l...
“E’ stato un papa estremamente problematico per il mondo ebraico. E’ un papa che ha risvegliato certe estensioni nel rapporto tra ebraismo e cristianesimo di cui abbiamo risentito molto, soprattutto dopo il 7 ottobre, nelle sue prese di posizione”. Lo ha detto alla Tgr Rai...
Secondo le agenzie, il segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin è fra i più quotati. I cardinali che entreranno in conclave sono 4: i veronesi Mario Zenari e Claudio Gugerotti; i vicentini Pietro Parolin e Fabio Baggio. Parolin, fedele collaboratore di Bergoglio, viene da tempo indicato come possibil...
Lo riporta il sito “Dagospia” che compie una lunga carellata sulle nomine più importanti decise dal Governo Meloni e i suoi seguaci. Si parte da Fincantieri. “Tra i sette candidati di Cdp c’è l’assessora al bilancio del Comune di Valdobbiadene (Treviso), Mariachiara Geronazzo, commerci...
Lo sport italiano si ferma per la morte di Papa Francesco. Le quattro partite di Serie A di calcio in programma nel giorno di Pasquetta e tutte le altre in calendario in ogni competizione di ogni sport non si disputeranno, come deciso dal Coni e dalla Figc in accordo con tutte le leghe coinvolte. Nella...
“Al primo posto non l’appartenenza a un partito, ma la capacità di aggregare anche a mondi esterni al perimetro del centrodestra”. Forza Italia, da sempre contraria al terzo mandato, commenta i dati dell’indagine sui governatori promossa dall’Istituto Lab21 per “Affa...
Il concetto di “democrazia” per Fedriga è molto elastico, e va concepito a seconda delle scadenze e dei propri interessi. Se in un sistema elettorale maggioritario, considerati gli enormi poteri attribuiti al presidente, il legislatore ha considerato di limitare a solo due i mandati c...
Spegato il motivo per cui Giorgia Meloni sta più alla larga possibile dalla presidente e gestisce “personalmente” i rapporti con gli USA rispetto ai dazi, pur mantendo una solida relazione con i vertici dell’Unione Europea. Una parte delle ragioni la spiega l’europarlamentare Cis...
C’è un’automedica che gira senza alcun controllo. L’OS invita quanto prima a “chiarire di chi è la responsabilità di un tanto”. Ma la cosa più grave è che l’organizzazione “Diffida dal cedere turni di servizio a personale non dipendente ASUFC vista l...
I rimbalzi da Pordenone restituiscono una giunta già bella e confezionata. Senza attese o incertezze. Diversa la situazione a Monfalcone, dove gli sviluppi sembravano, prima, più sereni e meno faticosi. ma non è così. Il mondo politico dell’isontino s’interroga sui nomi. Chi saranno?...
“Pleonastico”. È questo l’aggettivo con cui il Comune di Trieste ha rifiutato la richiesta del Comitato 25 Aprile di dare il proprio patrocinio alla festa che si terrà in città, nell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione. La domanda era stata presentata dal presidente dell’Anpi Fabio Vallon e non p...