Stanno arrivando le prime telefonate alle rispettive reception degli alberghi friulani. La protezione civile è incaricata di trovare posti letto anche negli alberghi locali per gli stranieri che arrivano dal martoriato Maghreb. Ovviamente i proprietari non sanno nulla di questa novità, sono sorpresi e i...
Sabato scorso, poco prima che si inaugurasse uno dei locali più sciccosi di Udine, a Martignacco, nel buen ritiro di Ferruccio, si davano appuntamento il senatore della Repubblica e il moroso di uno degli assessori regionali più efficenti della giunta Tondo. Bandelli, convocato da Saro a Martignacco per...
Ora si prenda atto della nomina in FRiulia e si prenda atto che il quadro politico regionale assume un elemento di chiarezza che proietta nel firmamento del PDL regionale l’architetto Riccardi.Così non poteva continuare. Le incertezze sulla nomina si trascinavano ormai da diversi mesi e la decisio...
Il comunicato dell’ansa viene diffuso stamane. Grande successo per “Sapori di Pro loco” a Villa Manin. Quatrantatré Associazioni hanno accolto i 180mila visitatori che hanno strabuzzato gli occhi di fronte alle oltre cento specialità culinarie proposte.La Pro Loco de Udine ha trovato s...
Prima ricorre a Mazzolini, poi ad invasati oriundi tarvisiani comparse di teatri marginali, infine al predecessore Baritussio. Belviso Sbava di fronte a chiunque gli narri un rigo sul confine. Da alcuni mesi attacca Carlantoni, sindaco di Tarvisio e capogruppo in consiglio provinciale. La ragione second...
Dal momento che la storia della provincia di Udine è dominata da patriarchi, dogi, arcivescovi, avvocati, notai, architetti, delle loro gioie, tragedie e grandi gesta, è normale che oggi C.Rigo sul Messaggero Veneto scriva di palazzo Belgrado. Per quanto l’esito del voto assegni ai vincitori (e ag...
I telefoni sono bollenti, scottano. Son questi i giorni delle trattative per il rush finale del ballottaggio. Antonione e Pedicini i più importanti con buona pace di RET e Cisint. Pedicini sprizza ottimismo da tutti i pori. Mi dice che anche i suoi avversari ormai si sono rassegnati.A POrdenone Vincerà...
I cici (istriani dell’entrorterra) non erano per il mare e Saro no xe per Trieste.Temprato fra gli scaffali, attento ai mutamenti dei clienti, adorabile assistente ai carrelli. Dipiazza si forgia nella difficile arte di armeggiare con lo steriminato assortimento di prodotti alimentari da infilare...
Benigno, Bordin e Marchetti. Latisana, Palazzolo, Quadruvium. Costoro salvano un un PDL frastornato, fuoristrada, elitario, incapace di superae il 20% nel territorio friul-giuliano, condotto da personaggi litigiosi e fannulloni che hanno scambiato la politica, quando va bene, per un continuo talk show t...
Sono fuurbi! si mettono d’accordo un mese prima. Tutta gente educata alla bisogna. Qual’è il sancta sanctorum di una consultazione elettorale? Ma il seggio, la Gabina. E lo spoglio. Ecco perchè stamattina più di qualche esponente berlusconiano impegnato nelle amministrative mi narrava di...
Bait è giornalista appassionato di mitteleuropa, Julius Kugj, Alta Spragna, della Prussia di Hegel e quella di Kant.Bagaglio fenomenale per entrare diabolicamente nel fervido MONDO dell’esecutivo regionale che incrocia le elezioni nostre, di medio termine. Scrive sul Gazzettino.E veniamo al sodo,...
Non cambiano e non cambieranno mai. Sono gli utili idioti che gli eredi di Togliatti e del vecchio apparato moscovita, si spingono fin quassù ad infestare le terre friul-giuliane. Oggi arriverà D’Alema, totem della sinistra supponente e sciccosa- Ha già demolito Fini, dicendo che farebbe bene ad a...