Domenica sera due sconosciuti hanno minacciato con un coltello un uomo di Pagnacco e gli hanno portato via il cellulare. Secondo le forze dell’ordine sarebbero gli stessi che un giorno prima, sabato, che hanno aggredito in piazza primo maggio un ragazzino. Gli aggressori sono sempre gli ste...
Sono stati resi noti dalla stampa specializzata o dettagli della quotazione in borsa di Icop, la società di Basiliano (Udine) attiva nell’ingegneria del sottosuolo e tra i principali operatori europei in ambito microtunneling e fondazioni speciali. La data di ammissione è prevista per il 23 luglio...
Il tribunale del Riesame ha accolto l’istanza per concedere i domiciliari con braccialetto elettronico ai due giovani coinvolti la notte del 22 giugno nell’aggressione fatale a Shimpei Tominaga a Udine. Il Tribunale del Riesame ha detto invece che Toti deve rimanere ai domiciliari. La motiv...
Per la morte del capitano viola Davide Astori la corte d’appello di Firenze ha confermato la condanna a un anno di reclusione, inflitta in primo grado il 2 aprile 2021, per il professore Giorgio Galanti, ex direttore di Medicina sportiva di Careggi e un passato da consulente sportivo...
Il Pubblico Ministero ha ottenuto il rinvio a giudizio per presunta associazione per delinquere nei confronti di Andrea Frecentese, Marco Fois, Stefano Miozzi, Fabrizio Bruno, Manuela Messina, Walter Fois. Rinviati a giudizio per truffa ed evasione Francesco Perna, Alessandra Labanca, Joan Paolo...
Il politologo Gilles Kepel dice oggi al Quotidiano Nazionale che Macron ha vinto la scommessa «perché a quanto pare la sua componente rimane comunque indispensabile a formare la maggioranza». Il professore pronostica anche una maggioranza senza la sinistra radicale. Ovvero formata da macronisti,...
È mancato la notte scorsa Benito Nonino, l’uomo che ha reinventato la grappa da un liquore da osteria in un prodotto raffinato. Aveva 90 anni, e, insieme con la moglie, Giannola, aveva fatto diventare la piccola azienda di famiglia che produceva ’sgnapa’ in un marchio noto in tutto il mondo. Beni...
Pino D’Angiò è morto. La moglie Teresa e il figlio Francesco hanno comunicato la notizia della morte dell’artista, originario di Pompei: “Purtroppo oggi papà ci ha lasciati, colpito da un grave malore che lo ha portato via nel giro di qualche settimana. Ha resistito tanto, come...
E’ morto domenica 30 giugno all’età di 70 anni Giuliano Almerigogna. Collaboratore del Messaggero Veneto e formidabile critico musicale. Così lo ricorda il collega Nicola Cossar: ” Hai raccontato e aiutato tutti: Folkest e Folk Club, Canzoni di Confine, Gorizia Jazz e Udine Jazz...
Al primo turno delle elezioni legislative francesi il Rassemblement National (RN) – il partito di estrema destra di Marine Le Pen e Jordan Bardella alleato con Eric Ciotti, il presidente dei Repubblicani, di destra – è di stato nettamente il più votato: ha ottenuto il 33,2 per cento dei vo...