16 Marzo 2025 - 8:03 am


Il blog dei badilanti

radiobadile@gmail.com
Breaking News

ProcuraInBollitura Exxx…Polzive!!! Burrasca sul caso del sindaco di Udine. Perché tanto tanto zelo della Magistratura udinese sull’ipotesi di corruzione elettorale di De Toni non si rileva contro i giornalisti che vengono sistematicamente rinviati a giudizio? Il caso leopost.

 

Soprattutto in area centrodestra e nel mondo del giornalismo locale ha destato meraviglia lo “zelo” dimostrato dalla magistratura udinese rispetto al modo in cui, fino ad ora, è stato seguito il caso del sindaco di Udine De Toni e il suo assessore Marchiol. Solo dopo settimane e settimane in cui è stato presentato l’esposto dei consiglieri di opposizione, i magistrati hanno aperto il fascicolo con i nomi di due indagati (Marchiol e De Toni). Ciò significa che la vicenda, ha richiesto da parte dell’Autorità Giudiziaria, molta prudenza. Che desta ulteriore perplessità quando da fonti di via Lovaria l’apertura del fascicolo è ricondotta a un “Atto dovuto”. E siamo in attesa di sapere se i magistrati disporranno l’archiviazione o il rinvio a giudizio. Ma come? Per i giornalisti, il rinvio a giudizio da parte dei Magistrati della Procura di Udine è pressoché sistematico (vedi i casi di leopost rinviato anche per un semplice “buffetto” satirico rivolto a un amministratore e a, breve, Leonardzzi sarà oggetto di ben 2 rinvii di fronte ai giudici). Il caso di De Toni è invece seguito con molto “zelo”. Che ha incuriosito il mondo politico locale. Di fronte a un gravissimo caso di “corruzione elettorale” dettagliata nei minimi termini, la Procura resta in attesa. Un’attesa che lascia intendere che vi sia un elemento “prudenziale” maggiore nel caso del sindaco De Toni, rispetto ad altri esposti che coinvolgono i giornalisti. E nella fattiscpecie leopost. Due pesi e due misure? Potenti e indifesi? Nel merito, a proposito di leopost, la satira, come insegnava Marco Pannellasi fa verso i potenti! 

Per quanto mi riguarda e chi scrive ha sempre difeso i giudici udinesi per aver elevato a presidio liberale e di affermazione delle garanzie costituzionali di libertà di stampa, interesse pubblico, le aule del Tribunale cittadino, stupisce lo zelo della Procura dimostrato anche nei tempi fra il deposito dell’esposto e l’apertura del fascicolo. E tra i corridoi rimbalza il curioso caso Salmé.  Ci sarà rinvio a giudizio? o archiviazione?

Related posts