16 Gennaio 2025 - 3:34 pm


Il blog dei badilanti

radiobadile@gmail.com
Breaking News

AprîrAusir Exxx…Polzive!!! Ha cominciato a girare la giostra delle nomine all’Autorità per i servizi idrici del Fvg. Fratelli d’Italia e Forza Italia mettono il timbro per scalzare il presidente uscente della Lega.

 

E’ in corso al Cafc di Udine l’assemblea dell’Autorità Unica per i servizi idrici e rifiuti del Friuli Veneia Giulia che fissa le tariffe dei servizi. Si dovranno nominare i nuovi amministratori che prenderanno il posto degli uscenti: Andrea Delle Vedove (Vice Presidente facente le funzioni di Presidente – Sindaco del Comune di Cordenons); Anna Maria Cisint (Componente) – Sindaco del Comune di Monfalcone; Alberto Felice De Toni (Componente) – Sindaco del Comune di Udine; Giuseppe Tellini (Componente) – Sindaco del Comune di Palmanova. Il Consiglio di amministrazione è integrato dai due Sindaci dei Comuni della Regione Veneto già componenti dell’Assemblea regionale d’ambito dell’AUSIR: Fausto Pivetta (Componente) – Sindaco del Comune di Pramaggiore; Flavio Maurutto (Componente) – Sindaco del Comune di San Michele al Tagliamento (Ve).

Il vertice di oggi è chiamato a nominare alcuni componenti che successivamente andranno a formare il nuovo Cda. Forza Italia tiene il punto su Debora Furlan (sindaco di Pocenia) in funzione di presidente del territorio provinciale. Il centrosinistra, com’è prevedibile, sostiene il sindaco di Codroipo Guido Nardini e di Campolongo-Tapogliano Gabriele Gregorat. La Lega si presenta col sindaco di Premariacco, Michele De Sabbata e di Pasian di Prato, Juli Peressini; Fratelli d’Italia avanza pretese sulla poltrona della presidenza regionale che andrebbe assegnata al sindaco di Latisana Lanfranco Sette. Nel cda potrebbe trovare posto anche il neo sindaco di Forni di Sopra, Iginio Coradazzi. Questa operazione ha il sapore di un riscatto dopo che la Lega ha invaso il territorio cervignanese imponendo l’ex sindaca di Campoformido Erika Furlani all’Interporto. E’ una prima fase di nomine sulle partecipate regionali Fvg che va ad incastrarsi con il rinnovo dei vertici della Comunità Montana della Carnia (accordi su vicepresidenza e nomi nell’esecutivo, vedi leopost) e della golosa “FvgStrade” cui Fratelli d’Italia ci tiene particolarmente. 

Related posts