21 Marzo 2025 - 1:58 am


Il blog dei badilanti

radiobadile@gmail.com
Breaking News

TagliamentoSentimento Exxx…Polzive!!! Capozzella (5Stelle) attacca Maurmair sulle spese per i tecnici. Valentino Targato, coordinatore degli esperti sul Grande Fiume e responsabile del settore agricoltura del Medio Friuli per Fratelli d’Italia spegne le polemiche sui costi. L’impegno economico garantito dai privati: le due BCC “PN Monsile” e la “360°”.

Valentino Targato, titolare di una fornitissima “Agraria” a Codroipo e qui in foto con il ministro Ciriani e l’europarlamentare Alessandro è in prima fila sulla questione Tagliamento. Relativamente alla brillante intuizione che ha sbloccato l’impasse e trovato la condivisione di molti amministratori della bassa friulana, rispetto alla nomina di una lista di esperti indicati dai comuni, fra i quali gli ingegneri Matteo Nicolini, Walter Bertoldi, Andrea Goltara e Marco Petti indicati per approfondire e condividere il piano di gestione del rischio alluvionale del Tagliamento. Targato ricorda che: “I profili sono di alta qualità: docenti universitari, ingegneri idraulici ed esponenti di istituzioni che si occupano della riqualificazione dei fiumi. La loro individuazione è frutto dell’accordo degli amministratori di una trentina di enti locali». Tuttavia dal fronte grillino (Mauro Capozzella segretario provinciale Pordenone) arrivano le prime fiammate sui costi: «chi dovrà pagare i professionisti che i comuni stessi sono stati invitati a indicare? e le tempistiche? se sono riferite alle soluzioni già ampiamente indicate dalla Regione o se si devono prevedere altre opere». Capozzella insiste: «E’una perdita di danaro, riproporre oggi un ulteriore lavoro simile appare quanto mai discutibile». Nulla di vero invece per il coordinatore del tavolo tecnico Valentino Targato responsabile del settore agricoltura dell’area del Medio Friuli voluto propositamente dal ministro Ciriani per le competenze dimostrate in materia e la spiccata popolarità che riveste grazie al punto vendita specializzato di Codroipo cui molti agricoltori si rivolgono per ottenere le sue consulenze. Targato dimostra oculatezza amministrativa nella gestione dei soldi pubblici tant’è che rimanda al mittente le polemiche. Chi paga i tecnici? Le relazioni in politica contano e il coordinatore lo dimostra coi fatti che: «Non ci saranno spese di natura tecnica, stiano tranquilli i grillini di Pordenone – osserva Targato – se la regione non intende investire sulle competenze, ci penseranno le 2 BCC del territorio, ovvero la “PNMonsile” e la “360°”. Nessun costo pubblico. Ringrazio – puntualizza il coordinatore – i vertici degli istituti di credito: Luca Occhialini e Gianfranco Pilosio che si sono impegnati per giungere finalmente a un piano di gestione per la mitigazione del rischio alluvionale con le relative opere da realizzare lungo il Tagliamento che trovi la condivisione di tutti i comuni, com’è successo in questa circostanza in cui non si era mai visto una totale condivisione sull’idea dello studio. Ora si tratta di individuare un comune capofila e il prossimo passo sarà l’inizio del confronto entro il 28 febbraio 2025. Sono consapevole che la delibera famosa non può essere ritirata ma possiamo modificare e migliorare il testo. A Dignano escludo che si voglia stravolgere la natura del Grande Fiume, nessuna diga verrà costruita e anzi si procederà con la pulizia dell’alveo in accordo con l’ingegner Nicolini».

Tuttavia la vicenda Tagliamento ha messo in evidenza un dato politico clamoroso di assoluta novità. Il boccino dell’ambiente e dello sviluppo agricolo in Friuli VG è nelle mani di Fratelli d’Italia e, non a caso, il ministro Ciriani ha individuato nelle competenze dell’imprenditore Valentino Targato il responsabile del settore per tutta l’area del Medio. Sarà lui a riportare in Europa e a palazzo Chigi i suggerimenti degli operatori del MedioFriuli. Ma l’obiettivo è la rappresentanza del territorio in consiglio regionale per entrare nelle stanze della giunta regionale. A breve, annuncia Targato, è prevista una visita del ministro Lollobrigida nell’area.  

Related posts