17 Marzo 2025 - 4:14 pm


Il blog dei badilanti

radiobadile@gmail.com
Breaking News

RiccardiSuiBaluardi Exxx…Polzive!!! Approvato in 3a Commissione coi voti della minoranza il piano oncologico regionale FVG. L’assessore: “E’ un atto storico che la Regione attende dal 1998. Piena fiducia a Fasola”. Ora il via libera della giunta. Fasiolo vota contro.

L’assessore Riccardi commenta l’esito di oggi:  «Il via libera della III Commissione al piano oncologico segna un ulteriore passo verso l’approvazione di un atto storico, che attende una revisione dal 1998. Questo la dice lunga sulla capacità di governo e la determinazione mostrata dalla maggioranza, che ha saputo compattarsi con l’obiettivo di arrivare a una decisione importante e improcrastinabile per il territorio. Lo dobbiamo per la salute dei cittadini e per rispetto verso i professionisti della sanità, che per troppi anni hanno dovuto ingegnarsi per garantire adeguate risposte a fronte di un sistema non regolamentato. Finalmente traduciamo in pratica le necessità di una tematica che non aveva mai trovato una via di sviluppo». L’opposizione ha votato a favore con il clamoroso voto a favore di Bullian (Patto Civica) che, con convinzione ha difeso il documento “da sinistra”, a differenza della collega Simona Liguori, contraria. Al momento del voto hanno detto sì al Piano anche Roberto Cosolini e Francesco Martines del Pd, mentre gli altri due commissari dem, Nicola Conficoni e Manuela Celotti, si sono espressi contro il documento. Contrari anche i consiglieri del gruppo Misto.  Il presidente della Terza Commissione sanità, Carlo Bolzonello ha affermato: «Si tratta di un Piano intellettualmente, scientificamente e metodologicamente onesto, che dice quel che è possibile o non è possibile fare».  Pur favorevole, il consigliere Lirutti (Fp) ravvede nel Piano alcune criticità, a partire “dal metodo di lavoro che deve essere perfezionato, condividendo con i professionisti anche le conclusioni”. L’esponente di Maggioranza ha inoltre chiesto all’assessore Riccardi “di coinvolgere i direttori di dipartimento nel gruppo di lavoro specialistico“. Ha difeso il documento invece Michele Lobianco (Forza Italia), convinto che «questa delibera di Giunta assomigli a una riforma sanitaria che si fonda su alcuni pilastri tra i quali il principio universalistico delle cure in un contesto di sanità pubblica e di continuo aggiornamento. La parola-chiave del documento è presa in carico di un paziente che oggi a un certo punto deve decidere dove andare, mentre in futuro sarà guidato con passaggi nitidi e precisi».

Dopo aver ribadito che “elaborare un piano della rete oncologica significa riorganizzare l’intera rete ospedaliera e del territorio“, Riccardi ha ringraziato il gruppo di tecnici, guidato dal dott. Gianpiero Fasola, che “si è occupato di questo difficile compito e di cui l’Amministrazione regionale continua ad avere piena fiducia“. Un gran risultato di Riccardi che sale sui baluardi. Ora il documento dovrà passare l’esame della giunta per la definitiva approvazione.   

Related posts