17 Marzo 2025 - 2:46 pm


Il blog dei badilanti

radiobadile@gmail.com
Breaking News

PassoFracasso Exxx…Polzive!!! Siamo già al primo sbrego istituzionale del 2025. Al sindaco di Paluzza negato intervento di saluto all’apertura del passo. La casta Fvg festeggia al Monte Croce Carnico la lunga vacanza dei consiglieri regionali pagati 10mila euri/mese anche se non lavorano e fanno i selfie con le partite iva. Dal 14 dicembre il CR è chiuso. Incerta la data della prossima assemblea. Casta in Festa ma gli austriaci randellano i friulani: Muoveteilculo!

 

Oggi, domenica, la privilegiata Casta della Regione Fvg si è data appuntamento al Passo di Monte Croce Carnico per festeggiare, con passerella, un’apertura “contingentata” della strada al solo fine settimana con orario dalle 8 alle 17. Dopo la frana dell’estate scorsa e le continue sollecitazioni da parte degli austriaci contro la lentezza degli italiani siamo al via. Ma la riapertura con immancabile show dei “regionali” ha scandalizzato i residenti e  messo in evidenza i privilegi degli amministratori FVG che non mancano di farsi fotografare, come “social testimonials” con i titolari di partita iva che sgobbano in azienda e non godono di periodi di vacanza lunghissimi come i consiglieri e pagati lo stesso. Si viene così a sapere che Il Consiglio regionale non si riunisce da metà dicembre dell’anno scorso e la prossima assemblea è in programma a metà febbraio: 2 mesi di vacanza. Pagati lo stesso!! compresi i profumati rimborsi spese esentasse. Ricordatelo agli imprenditori friulani. E oggi, abbiamo assistito anche al primo sbrego istituzionale del 2025. Durante la cerimonia è stato impedito al sindaco di Paluzza, Luca Scrignaro, di rivolgere la parola ai presenti.

Riguardo la parte tecnica nessun cenno all’ipotesi tunnel, la soluzione per ora non è percorribile. Il presidente Fedriga ha affermato: «Oggi compiamo il primo passo verso la completa riapertura della viabilità del passo di Monte Croce Carnico, che contiamo di assicurare nell’arco di qualche mese. La collaborazione con Anas è stata ottimale e, anche se questa non è una strada regionale, abbiamo cofinanziato l’intervento di recupero e messa in sicurezza attuato da Anas proprio per garantire la massima celerità dell’intervento. La chiusura di questa strada ha comportato un danno enorme sia per il Friuli Venezia Giulia sia per la Carinzia e non potevamo permetterci lungaggini di alcun tipo: a poco più di un anno dalla frana, riusciamo a garantirne, seppur con alcune limitazioni, il transito veicolare». Alla cerimonia di riapertura erano presenti il presidente del Land Carinzia Peter Kaiser e il suo vicepresidente Martin Gruber, l’assessore regionale alle infrastrutture e territorio Cristina Amirante, il sindaco di Paluzza Luca Scrignaro, il vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Mazzolini e il responsabile della struttura territoriale del Friuli Venezia Giulia di Anas Ettore de la Grennelais. A partire da oggi la strada sarà aperta esclusivamente alle sole autovetture (escluse moto, bici, roulotte, mezzi a traino, camion) il sabato e la domenica dalle 8 alle 17 (orario con luce naturale), con transito a senso unico alternato, regolato da movieri per consentire il completamento delle ultime lavorazioni. Data la dimensione della frana abbattutasi sulla strada, l’intervento di messa in sicurezza del versante e il ripristino della viabilità esistente ha richiesto 15 milioni di euro, la metà dei quali stanziati dalla Regione e il restante da Anas. Fonte ARC.

 

 

Related posts