16 Marzo 2025 - 8:15 am


Il blog dei badilanti

radiobadile@gmail.com
Breaking News

I PELANDRONI DEL PUBBLICO IMPIEGO CI COSTANO DIECI MILIONI DI EURI ALL’ANNO SOLO DI RISCALDAMENTO

Oggi sul Corriere, Sergio Rizzo elenca puntualmente i costi pro capite dei dipendenti del pubblico impiego per ogni cittadino della rispettiva regione. I cittadini della regione FVg stanno al quarto posto con 156 euri pro capite che dobbiamo destinare ai pelandroni.
Vi è un’altro particolare che i sindacati dei parassiti non vi raccontano. Provate a frequentare un ufficio pubblico da fine ottobre ai primi di aprile. La temperatura interna media si aggira attorno ai 25/28 gradi. Chi pensate che paghi il metano per riscaldamento? Milioni di euri per milioni di metricubi di metano che i parassiti consumano per tenere il sedere al caldo.
In ogni caso al “corriere” sfuggono alcuni particolari rispetto alla qualità del foraggio che la mangiatoia friulana fornisce ai pelandroni:
i compensi annuali del personale non dirigente del
Comparto unico del Friuli Venezia Giulia decorrenti dal 2007 (quindi al
netto degli aumenti aggiuntivi riguardanti il biennio 2008-2009, per i
quali è in corso la vertenza) sono mediamente più elevati, rispetto
agli stipendi tabellari in vigore dal 2009 per i dipendenti degli Enti
locali delle Regioni a statuto ordinario, in misure che oscillano tra l’
uno e il 2,5 per cento nelle categorie A e B (le più basse) e tra il 6
e il 16 per cento nelle classi C e D (le più elevate). Quando la
contrattazione in corso troverà positiva soluzione, i differenziali dei
trattamenti economici tra i 16 mila lavoratori pubblici della nostra
Regione e i loro colleghi del resto d’Italia si faranno ancora più
ampi, con un divario aggiuntivo di almeno tre punti.

Related posts