E’ così. Sembra incredibile che a poltrire al caldo d’inverno e al fresco d’estate il mantenuto possa anche ammalarsi. Eppure capita. Almeno nella nostra regione le assenze per malattia non calano, anzi in alcuni casi, come i regionali, le assenze aumentano del 15%. Sono sempre ammalati, sempre a poltrire, colpiti dal terribile virus della sedentarietà. Eppure a livello nazionale le assenze per malattia dei dipendenti pubblici sono diminiute del 21% !!! provate a pensare come mai. Chissà che allegria prima della 133/2008 di Brunetta.
A titolo di informazione, notizia di oggi…, va detto che il livello di ingordigia di costoro è insuperabile se si pensa che le quattro sigle sindacali che proteggono i manutengoli hanno criticato il pugno duro di Tondo perchè ha concesso loro un aumento “minimo” del 3,2% con un impegno per la regione di 19milioni di euro in più.
Ecco che i “garantiti” in tempi di crisi non solo hanno la certezza dello stipendio per 36 ore al caldo…ma pretendono pure l’aumento.