Sembrava un alieno. L’unica città d’Italia con la piazza sul mare ha ospitato questo pomeriggio un presidente di una camera dei deputati italiana seguito da qualche fotografo e una telecamera. Il gruppo di persone che segue Fini si ferma per un saluto di fronte al caffè degli specchi. Alla s...
Sono decisive. ne parlano tutti da est a Ovest. A Milano il rimbalzo ha sfiorato anche la cronache nazionali. Berlusconi ha capito l’importnaza e ha ragione. Smetterla con queste cene carbonare. Liste, correnti, ansie ed angosce. Per questo motivo oggi Frattini salirà in FVG per dare il la alla ca...
Tormenti di ogni sorta è una piccola sinfonia concertante e una delle arie più difficili del repertorio mozartiano. I Tormenti di Tondo sono invece una complessa coloratura sia nel “legato” che nello “staccato”. Legato e staccato incrociano le elezioni di MEDIO TERMINE. Ovvero le...
E’ sempre stato l’unico presidente dei radicali friulani che io avessi riconosciuto, facendo irritare i khomeinisti locali. Stefano Santarossa è candidato sindaco nel comune di San Quirino, PN. Sostenuto, fino a ieri, anche dal PD. POi il dietrofront clamoroso dei vertici Piddini della destr...
L’atmosfera delle amministrative non distrae i protagonisti delle partecipate dal dorato mercato dell’energia. Non è una novità che, malgrado l’autoctono Friuli si picchi del folkloristico localismo, Trieste e Treviso si preoccupino di servizi, sinergie e business. Massimo Paniccia (AC...
Affollatissimo auditorium ieri sera a Palmanova per la presentazione della coalizione di centrodestra che sostiene Federico Cressatti. Il sindaco uscente elenca, con accenti determinati, il programma per i prossimi 5 anni. Con una novità clamorosa, quella relativa a Martines, il candidato del PD, che vo...
L’eterna irregolarità dell’agglomerato urbano triestino manda in bestia Dipiazza. Il sindaco uscente aveva fatto del progetto sul porto vecchio uno dei punti-chiave del suo mandato. Lunedì scorso alla stazione marittima il presidente della CCIAA Paoletti supportato dalla Monassi, lo affonda...
Prendete la potente Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli che si occupa delle terre di missione, il prefetto sta per andare in pensione, compirà giovedì prossimo 75 anni. Non ne vuol sapere di restare. Ivan Dias non vuole proroghe. Ebbene, in questi giorni e con poche incertezze Benedett...
Dunque ha ragione chi sostiene che Codroipo diventa fenomeno intercontinentale. Almeno entro i confini della provincia di Udine. Per due motivi. Il primo, per l’accordo strappato da Marchetti con Piasente (lega) e che vede, in caso di vittoria del vicepresidente della provincia, il passaggio della...
Da Treviso E Pordenone, da Gorizia e da Portogruaro arrivano ottime notizie per il flusso di visitatori, per l’accoglienza, per i servizi e per i rampanti dello spritz-aperol. Da Udine invece solo angosce e tensioni. Come quelle che intarsiano i due assessori Martines e Pizza. Il primo, vicesindac...
Oggi, malgrado l’emergenza Lampedusa, migranti, permessi e circolazione di tunisini, il Silvio Nostro ha trovato il tempo anche per scendere sul terreno minato delle amministrative e promettere che si vincerà. Di solito, se ci mette la faccia e l’impegno, il risultato lo portiamo a casa. Pol...
Trascurando Kafka, chiamato spesso in ballo per nobilitare la materia con cui sono fatte certe storie, le candidature dell’assessore provinciale Ottorino Faleschini e del vice presidente Fabio Marchetti provocano una stupefacente tensione politica all’interno del quadro maggioritario di Pala...