L’esordio di ieri sera a Tavagnacco di Serracchiani è stato travolgente. In trentatrè secondi la presidente ha monumentalmente illuminato il futuro del PD. Basta ruderi, basta con gli orari! basta coi dirigenti che mi chiudono gli uffici! la “classe operaia” è roba del secolo scorso, r...
I numeri, al netto dell’impegno straordinario del rettore uscente, non perdonano. La Compagno fa i salti mortali, tuttavia non riesce a sfuggire alla grande peste che colpisce l’Italia: il costo del personale nella pubblica amministrazione. Non a caso questa è la settimana del Redentor...
L’appuntamento con la presentazione del bilancio consuntivo 2012 dell’università di Udine è stato uno degli incontri più significativi dell’anno. EDucativi per chi orbita attorno alla pubblica amministrazione. Primo esempio in Italia di ateneo che ha deciso di affidarsi a una società d...
Non c’è pace in consiglio comunale a Pasian di Prato. Fumata nera anche stasera. Una settimana fa la maggioranza del sindaco Cosatti prendeva atto delle dimissioni dell’assessore Longhino. Oggi manca il numero legale per procedere all’inizio dei lavori. la situazione...
…La lectio magistralis di venerdì sera al La’ di Morèt sul lavoro è stato il sigillo di quel romanticismo Dannunziano che ci ha elevati a paraculi mondiali . Grandi propettive, su le maniche, guardare al dopo, fiducia, partita iva, intraprendere!. Oggi si capiscono molte cose, anche il...
Potrebbe essere letta come la risposta di Umberto Saba a Ermes di Colloredo, o di Camber (Piero) a Colautti. Fatto sta che i triestini non hanno atteso gli strascichi del “Là Di MorèT” Udinese per rintuzzare i gajardi friulani del PDL. Ciappalà ! ecco Forza Italia! Da ...
A ridosso del bilancio di previsione e con all’ordine del giorno la complessa operazione di una variante al piano regolatore, salta il consiglio comunale di Pasian di Prato convocato per questo pomeriggio. manca il numero legale. La questione non va sottovalutata sbrigativamente, anche perchè nel...
Una cosa alla volta, giacchè il barometro della politica locale ha perso l’orientamento, tendenza al sereno, nudi circoscritte, temporali improvvisi. Venerdì, durante la cerimonia dei Santi Patroni dell’Arcidiocesi udinese Ermacora e Fortunato, Ioan aveva promesso iniziative eclatanti rispet...
Il new deal può aspettare, almeno a giudicare dagli interventi che ieri sera hanno svelato la ragione del convegno sul lavoro del PDL. Nemmeno lo spunto di Alesina/Giavazzi sul corriere di ieri ha giovato. Hotel La di Moret. La maggior parte dei convenuti non aveva dimestichezza con l’impres...
Non c’è il nome di Ernesto Pezzetta, nemmeno quello di Stefano Salmè né quello di Valerio Toneatto. In ogni caso Collino guarda oltre, lancia il cuore oltre la pianura padana. C’è anche Alemanno che scalpita, ora che ha aperto la partita iva dovrà fare i conti coi numeri delle fatture e l...
Tema solido, adatto all’esperienza di Colautti che egli stesso, da capogruppo in regione del PDL, narra questa sera a Udine , là di Moret. Dovrebbe solleticare l’interesse dell’intero e variegato mondo liberale e partita ivato del liberismo temperato pidiellino. Molti...
Malgrado sul sito del tribunale amministrativo regionale non appaia nessun riferimento agli esiti dei ricorsi elettorali, tutto il centro di gravità politico locale è al corrente che i ricorsi, tutti i ricorsi sono stati respinti. Sulle PEC degli avvocati, i primi responsi sono arrivati verso le 10 di s...