E’ stata costituita ieri sera a Capriva, in provincia di Gorizia, la cellula Coscioni del FVG. Merito di Laura Campagner che si è particolarmente distinta per la sua determinazone nel volerla.Un bel gruppo di radicali e simpatizzanti, ha dato vita ad un interessante dibattito sulle questioni pregn...
La chiusura della città al traffico ha messo a nudo la mancanza di prospettiva, di concezione futura di Udine da parte dell’amministrazione uscente. I maggiori parcheggi della città sono vuoti, ciò significa che se l’emergenza smog dovesse continuare, le costruzioni e i parcheggi costruiti i...
Dal Messaggero veneto di oggi.«Rompere con il passato e restituire a Udine la sua vocazione di cittadina emporiale. Le piccole attività commerciali debbono riacquistare la loro capacità attrattiva. La futura amministrazione comunale chiedere alla Regione almeno 50milioni di euro per agevolare il rilanci...
Sono giorni densi di incontri, trattative (alla luce del sole, non certo segrete…), ipotesi, programmi e riunioni fra noi radicali, liberali e laici di Udine. Stasera una nuova riunione per capire, con Corrado, quali margini ci possano essere per partecipare alle comunali con Ortis. Rimane il temp...
Dal Messaggero veneto di oggi lunedì 18 febbraioAccordi programmatici prima di quelli politici. Da questa sera i radicali friulani inizieranno gli incontri, prima con il candidato sindaco Giovanni Ortis, poi con il rettore, candidato del Pd Furio Honsell. Ma davanti a tutto metteranno il programma che p...
Questa mattina alle 11 in piazza San Giacomo, in occasione dell’anniversario del rogo di Giordano Bruno, i radicali friulani organizzano un presidio laico per ricordare la figura del filosofo. Nelle foto qui sopra, a dx Corrado Libra della direzione Radicali friulani e Valter Beltramini, promotore della...
Leonarduzzi va all’attacco: illiberale imporre la linguaI RADICALIUDINE. «Le decisione del governo di impugnare la legge sul friulano rivela che nemmeno tra i ministri come Ferrero c’era la convinzione che la legge sul friulano fosse una buona legge». Lo afferma Gianfranco Leonarduzzi, membro direzione...
E’ contro ogni logica e opportunità politica il fatto che il candidato a sindaco di Udine Honsell non abbia ancora dato le dimissioni da rettore. Solo in un’organizzazione feudale in cui il territorio si concentra nelle mani di pochissime persone, il sovrano decide secondo uno schema piramid...
La candidatura di Honsell, seppur leggittima ci mancherebbe!, rivela la clamorosa incapacità della classe politica di ricercare, edificare e far germogliare l’interesse civico, rispetto a quello affaristico delle lobby partitocratiche. Udine non potrà rinascere se si predilige l’effetto medi...
Spregiudicatezza, ambiguità, scorciatoia.Illy non poteva aspettare. Se voleva accorpare l’election day anche nella nostra regione, doveva dimettersi entro le 24 di ieri, 7 febbraio.Chi crede che le ragioni di questa decisione siano da ricondursi al risparmio di un paio di milioni di euri, è abbast...
Dal Messaggero Veneto del 5 febbraio. In vista delle amministrative e a giudicare dalle recenti polemiche sulla “194”.«Bioetica: serve uno specifico assessorato»«Occorre istituire in comune a Udine, un assessorato specifico legato ai temi della bioetica e che comprenda il tema dell’aborto»....
“Da troppo tempo siete in carica per quel poco di bene che avete compiuto. Andatevene, e sia finita con il vostro caravanserraglio. In nome di Dio, andatevene.”Queste rudi parole furono pronunziate per la prima volta da Cromwell nel diciassettesimo secolo al Lungo Parlamento, ma diventarono...