In Cenral Park a New York (Stati Uniti…) per il concerto di Simon & Garfunkel accorsero 500mila persone, trent’anni ago. L’altro ieri in San Giovanni a Roma per il comizio di Grillo non meno di 800mila persone e 200mila collegate in rete. Come in piazza Venerio a Udine la moltitudine di giovani era impressionante. Stamattina ai seggi udinesi, si registrava la presenza di numerosi giovani entusiasti di mettere la croce sul M5S, un successo. La rivolta nell’urna, pacifica, serena, civica e anglosassone. Un solo motto: Cambiare. Da martedì il resettamento sarà totale. Chi sperava nei vecchi e tradizionali schemi politici, si ritrova improvvisamente fuori quota. Chi pensava di convincere con le solite litanie gli elettori, si ritrova nel medioevo. Chi pensava che bastasse un comunicato sui quotidiani, non si è accorto che ormai il target dei lettori è al di sopra dei 40anni. Tanti giovani ai seggi, tanti giovani a votare Grillo. A un paio di mesi dalle amministrative è il caso di pensarci.