22 Aprile 2025 - 6:01 pm


Il blog dei badilanti

radiobadile@gmail.com
Breaking News

DeToniBilancioni Exxx…Polzive!!! Il sindaco di Udine presenta il bilancio di previsione 2025/’27. Le spese correnti salgono a 186milioni di euri, 14 milioni in più. Quanti sono i dipendenti del comune? 787 per un costo di 37 milioni di euri. De Toni ne vuole 845 per il 2027, impegno di spesa di 56 milioni. Mozione di sentimenti su lesbicidi, femminicidi e transicidi. Saltano i pistoni al centrodestra che esce dall’aula: “Intento divisivo e contenuto ideologico”.

 

Consiglio comunale di Udine denso di spunti politici e amministrativi ravvivato da qualche fusetta ideologica che ha illuminato la “Manifestazione di sentimenti in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, presentata da Emma Ferrari del Pd, da Antonella Fiore di Spazio Udine e sottoscritta dalla maggioranza. Il documento chiedeva di istituire corsi di educazione affettiva nelle scuole. Durante la discussione, i banchi dell’opposizione sono rimasti vuoti. Per Andrea Di Lenardo capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra, “Avevamo rinviato la discussione proprio per dare la possibilità al centrodestra di discutere il documento. Una scena imbarazzante”. Di parere opposto il collega di Fratelli d’Italia, Luca Vidoni che spiega le ragioni della protesta: “Abbiamo riflettuto molto se partecipare o meno alla discussione della “Manifestazione di sentimenti…” e siamo giunti alla conclusione che il suo contenuto così ideologico (…) ha solo un intento divisivo. (…). Riguardo al contenuto, come già detto, rifuggiamo da ogni tipo di polemica ma riteniamo che non tenga intenzionalmente conto di quanto già previsto nei percorsi scolastici di educazione civica i quali prevedono tra gli obiettivi specifici di apprendimento anche quello “al contrasto alla violenza contro le donne”. Il testo è stato approvato con 25 voti favorevoli (tutta la maggioranza), 1 astenuto Eloisa Gatta. I lavori  sono proseguiti con la presentazione del bilancio di previsione 2025/’27. “Dobbiamo rendere la città più accogliente ed inclusiva – ha detto De Toni – riguardo ai conti, siamo agevolati dal fatto che la regione non ci ha posto i vincoli applicati ad altri comuni. Dovremmo aumentare il personale per far fronte agli investimenti del Pnrr. Oggi abbiamo 787 dipendenti (erano 935 nel 2012) e la previsione è di arrivare a 845 per il 2027. Attualmente il costo è di 37 milioni. Il sindaco, entrando nei dettagli della presentazione del bilancio ha reso noto che le entrate totali battono a 271 milioni (scenderanno a 225 nel 2025/’26 per effetto delle entrate in conto capitale). Le spese per “missioni” rivelano una particolare attenzione del centrosinistra per il sociale: 75 milioni. Per l’istruzione 22 milioni. Beni e attività culturali 11 milioni. Politiche giovanili, sport e tempo libero 11 milioni. Turismo 2 milioni. Territorio ed edilizia 9 milioni. Territorio e ambiente 22 milioni. Trasporti e mobilità 10 milioni. Per lo sviluppo economico 8 milioni. Stessa cifra per fondi e accantonamenti, da aggiungere 56 milioni per le spese del personale. Per le spese correnti si passa dai 176 milioni di euri del 2024 ai 190 milioni per il 2025. Il debito, dal 2018 (71 milioni) ad oggi, è stato ridotto del 52% (36). Al prossimo consiglio, convocato per il 19, il documento sarà sottoposto al giudizio dell’assemblea.       

Related posts