Honsell dispone, per la campagna elettorale, di beni pubblici per personale beneficio. E’ questa la prima scorrettezza che noi Laici-Liberali-Radicali, denunciamo in questa campagna elettorale. Attorno al candidato del centrosinistra vi sono parecchi collaboratori che si muovono, organizzano, pred...
Raggiunto l’accordo con il PDL pre le amministrative a Udine in sostegno di Cainero.I radicali di Udine esprimono soddisfazione per l’accordo raggiunto, dopo alcuni di giorni di fitte trattative.L’accordo sarà di natura programmatica, e i radicali hanno ottenuto la certezza che all...
Dal Messaggero veneto di oggi.«Rompere con il passato e restituire a Udine la sua vocazione di cittadina emporiale. Le piccole attività commerciali debbono riacquistare la loro capacità attrattiva. La futura amministrazione comunale chiedere alla Regione almeno 50milioni di euro per agevolare il rilanci...
Dal Messaggero veneto di oggi lunedì 18 febbraioAccordi programmatici prima di quelli politici. Da questa sera i radicali friulani inizieranno gli incontri, prima con il candidato sindaco Giovanni Ortis, poi con il rettore, candidato del Pd Furio Honsell. Ma davanti a tutto metteranno il programma che p...
Questa mattina alle 11 in piazza San Giacomo, in occasione dell’anniversario del rogo di Giordano Bruno, i radicali friulani organizzano un presidio laico per ricordare la figura del filosofo. Nelle foto qui sopra, a dx Corrado Libra della direzione Radicali friulani e Valter Beltramini, promotore della...
Leonarduzzi va all’attacco: illiberale imporre la linguaI RADICALIUDINE. «Le decisione del governo di impugnare la legge sul friulano rivela che nemmeno tra i ministri come Ferrero c’era la convinzione che la legge sul friulano fosse una buona legge». Lo afferma Gianfranco Leonarduzzi, membro direzione...
La candidatura di Honsell, seppur leggittima ci mancherebbe!, rivela la clamorosa incapacità della classe politica di ricercare, edificare e far germogliare l’interesse civico, rispetto a quello affaristico delle lobby partitocratiche. Udine non potrà rinascere se si predilige l’effetto medi...
Spregiudicatezza, ambiguità, scorciatoia.Illy non poteva aspettare. Se voleva accorpare l’election day anche nella nostra regione, doveva dimettersi entro le 24 di ieri, 7 febbraio.Chi crede che le ragioni di questa decisione siano da ricondursi al risparmio di un paio di milioni di euri, è abbast...
L’apertura di una nuova moschea o, per essere “politically correct”, un nuovo centro culturale, rappresenta certo, un elemento positivo per la città. Una cosa occorre dirla, un liberale sostiene la società aperta, di conseguenza una società plurale e dialogica.Massima apertura dunque e...
A Udine intesa trasversale per impedire il congelamento del piccoli “municipi”.Com’è stato ampiamente dimostrato anche durante questo mandato, le circoscrizioni non hanno mai avuto un ruolo essenziale, tant’è che molti presidenti, molto spesso, hanno denunciato l’inefficaci...